Come scritto mercoledì scorso, prosegue la serie di interviste a donne e creative. La rubrica doveva essere bisettimanale, ma dato il notevole successo e varie richieste, inizierò a farla ogni mercoledì. Oggi abbiamo con noi, Elisabetta. Una donna giovane e intelligente che nonostante abbia due figli e molti impegni, ha deciso di fare molto altro. Conosciamola.
Intervista fatta da Nikicijevic Natasha
Ciao Natasha e grazie mille per ospitarmi nel tuo blog.
Sono Elisabetta, vivo a Milano e sono mamma di due bimbi, oltre che di
due gatti che mi aiutano sempre quando creo.
Amo creare e sono molto curiosa. Grazie al web ho potuto saziare la
mia mente curiosa e scoprire tecniche e materiali diversi, che poi
fondo tra loro per creare qualcosa di unico.
1- Buongiorno Elisabetta. Sappiamo che ami la creatività, la
sperimentazione e i bambini. Come pensi di evolvere questo connubio di
passioni?
Essendo mamma di due bimbi piccoli posso continuare a creare non solo
per loro, ma anche con loro.
Ci divertiamo a creare intorno al tavolo, dai biglietti di auguri ai
piccoli pensieri per le feste.
Grazie ai bambini posso vedere le cose sotto un'altra prospettiva e
quindi è facile ritrovarsi a creare qualcosa di diverso dall'idea
iniziale. Basta seguire la loro fantasia e la loro voglia di
esprimersi attraverso le diverse attività.
2- Tra tutti gli interessi che hai, hai già trovato quello che ti
appassiona di più e che intendi approfondire?
Direi di si!! Sapete che adoro la lana, sotto ogni forma. Adoro il
gomitolo perché mi piace passare le serate sferruzzando o usando
l'uncinetto. Adoro la lana cardata perché mi piace creare i feltrotti
con l'ago da feltro. Adoro anche la lana da filare. Questa è la
tecnica che voglio approfondire e sulla quale devo sperimentare per
imparare e migliorare!
3- In un mondo che scorre rapido e dove regna molto egoismo, tu ami
condividere e sei molto generosa. Perché lo fai?
Condivido perché amo farlo. Ho aperto il sito proprio come valvola di
sfogo. Dal web avevo imparato molto, e lo sto facendo tuttora. Volevo
mettere i miei esperimenti e quello che scoprivo a disposizione di
chiunque volesse avvicinarsi al mondo degli hobby creativi. La mia
mente curiosa di ha portato a sperimentare diverse tecniche e
materiali, così posso offrire una panoramica su progetti creativi
totalmente diversi tra loro.
4- Ami coinvolgere i bambini nel tuo lavoro creativo. Per quale motivo?
In un mondo sempre più tecnologico, fatto di computer e videogames non
è vero che i bambini non vogliono pasticciare con carta e colori.
Basta vedere la loro reazione quando gli si propone qualche
attività... sono contenti, non vedono l'ora di sporcarsi le mani (e
chi di noi non lo desidera??)
Inoltre hanno una creatività innata e ogni volta rimango affascinata
da quello che creano con la loro fantasia.
E' il caso dei laboratori che ho tenuto con alcuni bambini... le loro
creazioni hanno superato la mia immaginazione.
5- Cosa pensi di fare, una volta che i tuoi figli saranno più grandi?
Pensi che il legame con il mondo creativo dell' infanzia sarà forte
come oggi?
Beh io credo che sarò sempre circondata da carte, colori, gomitoli e
attrezzi vari :) chi vuole unirsi è il benvenuto.
6- Il lavoro di filatura, colorazione e lavorazione naturale della
lana, sono tecniche antiche. Pensi che riesumando lavorazioni
appartenenti al passato si possa creare qualche cosa di attuale e
moderno?
Assolutamente si.
La maglia ad esempio si è evoluta creando nuovi metodi di lavorazione,
di costruzione, nuovi strumenti.
Si possono creare capi ultra moderni che non hanno nulla da invidiare
alla vetrina di una boutique :-)
Attraverso la filatura e la colorazione della lana si può creare un
capo che è davvero unico! Impossibile replicare anche volendo.
Più moderno ed attuale di questo!!
7- Hai un sogno nel cassetto?
I miei cassetti sono strapieni di sogni, alcuni irrealizzabili altri
fattibili... ma siccome sono un po' superstiziosa non posso rivelarvi
niente!
Qui potrete ammirare le creazioni di Elisabetta, con tanti bei progetti e tutorial:
http://www.abchobby.it/
http://abc-hobby.blogspot.it/
Al prossimo mercoledì con una nuova intervista. Niki
Intervista fatta da Nikicijevic Natasha
Ciao Natasha e grazie mille per ospitarmi nel tuo blog.
Sono Elisabetta, vivo a Milano e sono mamma di due bimbi, oltre che di
due gatti che mi aiutano sempre quando creo.
Amo creare e sono molto curiosa. Grazie al web ho potuto saziare la
mia mente curiosa e scoprire tecniche e materiali diversi, che poi
fondo tra loro per creare qualcosa di unico.
1- Buongiorno Elisabetta. Sappiamo che ami la creatività, la
sperimentazione e i bambini. Come pensi di evolvere questo connubio di
passioni?
Essendo mamma di due bimbi piccoli posso continuare a creare non solo
per loro, ma anche con loro.
Ci divertiamo a creare intorno al tavolo, dai biglietti di auguri ai
piccoli pensieri per le feste.
Grazie ai bambini posso vedere le cose sotto un'altra prospettiva e
quindi è facile ritrovarsi a creare qualcosa di diverso dall'idea
iniziale. Basta seguire la loro fantasia e la loro voglia di
esprimersi attraverso le diverse attività.
2- Tra tutti gli interessi che hai, hai già trovato quello che ti
appassiona di più e che intendi approfondire?
Direi di si!! Sapete che adoro la lana, sotto ogni forma. Adoro il
gomitolo perché mi piace passare le serate sferruzzando o usando
l'uncinetto. Adoro la lana cardata perché mi piace creare i feltrotti
con l'ago da feltro. Adoro anche la lana da filare. Questa è la
tecnica che voglio approfondire e sulla quale devo sperimentare per
imparare e migliorare!
3- In un mondo che scorre rapido e dove regna molto egoismo, tu ami
condividere e sei molto generosa. Perché lo fai?
Condivido perché amo farlo. Ho aperto il sito proprio come valvola di
sfogo. Dal web avevo imparato molto, e lo sto facendo tuttora. Volevo
mettere i miei esperimenti e quello che scoprivo a disposizione di
chiunque volesse avvicinarsi al mondo degli hobby creativi. La mia
mente curiosa di ha portato a sperimentare diverse tecniche e
materiali, così posso offrire una panoramica su progetti creativi
totalmente diversi tra loro.
4- Ami coinvolgere i bambini nel tuo lavoro creativo. Per quale motivo?
In un mondo sempre più tecnologico, fatto di computer e videogames non
è vero che i bambini non vogliono pasticciare con carta e colori.
Basta vedere la loro reazione quando gli si propone qualche
attività... sono contenti, non vedono l'ora di sporcarsi le mani (e
chi di noi non lo desidera??)
Inoltre hanno una creatività innata e ogni volta rimango affascinata
da quello che creano con la loro fantasia.
E' il caso dei laboratori che ho tenuto con alcuni bambini... le loro
creazioni hanno superato la mia immaginazione.
5- Cosa pensi di fare, una volta che i tuoi figli saranno più grandi?
Pensi che il legame con il mondo creativo dell' infanzia sarà forte
come oggi?
Beh io credo che sarò sempre circondata da carte, colori, gomitoli e
attrezzi vari :) chi vuole unirsi è il benvenuto.
6- Il lavoro di filatura, colorazione e lavorazione naturale della
lana, sono tecniche antiche. Pensi che riesumando lavorazioni
appartenenti al passato si possa creare qualche cosa di attuale e
moderno?
Assolutamente si.
La maglia ad esempio si è evoluta creando nuovi metodi di lavorazione,
di costruzione, nuovi strumenti.
Si possono creare capi ultra moderni che non hanno nulla da invidiare
alla vetrina di una boutique :-)
Attraverso la filatura e la colorazione della lana si può creare un
capo che è davvero unico! Impossibile replicare anche volendo.
Più moderno ed attuale di questo!!
7- Hai un sogno nel cassetto?
I miei cassetti sono strapieni di sogni, alcuni irrealizzabili altri
fattibili... ma siccome sono un po' superstiziosa non posso rivelarvi
niente!
Qui potrete ammirare le creazioni di Elisabetta, con tanti bei progetti e tutorial:
http://www.abchobby.it/
http://abc-hobby.blogspot.it/
Al prossimo mercoledì con una nuova intervista. Niki
e come sempre si apre un mondo nuovo. Grazie a queste interviste si impara sempre qualche cosa di più. E' davvero un'ottima idea per andare oltre al nosto menage quotidiano, e...che bello meravigliarsi ancora
RispondiEliminaun abbraccio Giò
Anche io adoro le interviste, attraverso domande sempre diverse si scopre ogni volta qualcosa di nuovo!
EliminaGrazie niki per questa fantastica opportunità! Sono contentissima della nostra intervista
RispondiEliminaBaciotti creativi a tutti
Onore a te che hai il senso della condivisione perchè anche questi post lo sono!!!
RispondiEliminaUn bacio e...ce ne fossero di pù di persone come te!!
Baciotti.
Morena cara, la nostra Natasha è stata grande con queste interviste. Rispondere alle sue domande è stato così piacevole che sembrava di stare sedute a un tavolino a sorseggiare the!
EliminaBellissima intervista ad una persona speciale che, nonostante tutto, non si é mai montata la testa ed é sempre allegra e solare come il primo giorno che l'ho conosciuta sul web :)
RispondiEliminaGrazie amica mia!! L'unica cosa montata che adoro è la panna :-)
Eliminagrazie per queste meravigliose ed interessanti interviste! Vado subito a trovare la tua ospite! Un abbraccio
RispondiEliminaCiao Eugenia, grazie a te! Ora vengo a curiosare nel tuo blog
Eliminache belle queste chiacchierate a cuore aperto!!
RispondiElimina